sede legale : via Manzoni 1 10040 La Loggia sede operativa c/o piscina Torrazza - Via Torrazza Piemonte 14 Torino
Il corso DAN Basic Life Support & Defibrillation - BLS(D) addestra a soccorrere un adulto vittima di Arresto Cardiaco Improvviso o di situazioni che ne minacciano la vita, integrando le manovre BLS con l'utilizzo di un Defibrillatore Automatico Esterno (DAE).
Il corso PBLS-D è un programma rivolto a chiunque desideri apprendere manovre specifiche da eseguire su bambini (da un anno fino alla pubertà) e lattanti (dai 28 giorni all'anno di vita). Il programma prevede lo sviluppo di competenze e abilità pratiche per la gestione dell'Arresto Cardiaco e del soffocamento da corpo estraneo del bambino e del lattante, integrando le tecniche BLS pediatriche con l'utilizzo del DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) nei bambini di età superiore a un anno.
Il corso DAN Oxygen First Aid for Diving Emergencies è stato ideato per insegnare a subacquei e non subacquei (per esempio il Comandante di una imbarcazione diving) a riconoscere segni e sintomi delle patologie da immersione e a fornire primo soccorso con ossigeno in caso di incidenti correlati alle attività subacquee.
Il corso DAN First Aid è studiato per allievi già in possesso di certificazione Basic Life Support (BLS) che vogliano apprendere le tecniche di primo soccorso da utilizzare in caso di vittime di lesioni o malattie che non minacciano direttamente la sopravvivenza dell'infortunato.DAN First Aid
Il corso DAN First Aid fornisce all'allievo conoscenze e abilità necessarie per prestare primo soccorso a infortunati coinvolti in situazioni che non ne minacciano direttamente la vita. Il programma include aspetti relativi alla valutazione e alla gestione delle lesioni e delle malattie. L'allievo imparerà manovre che impediscano il peggioramento di un infortunio, a valutare lo stato di salute di una persona e, se necessario, a far attivare il Servizio Medico di Emergenza (112/118).
Il corso First Aid insegna ad intervenire in completa sicurezza con la piena salvaguardia della salute del Soccorritore che imparerà ad utilizzare correttamente diversi Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).
sede legale : via Manzoni 1 10040 La Loggia sede operativa c/o piscina Torrazza - Via Torrazza Piemonte 14 Torino